Vieni a provare la nostra pinsa in oltre 40 varianti
Via delle Coppelle 16A | Roma
La pinsa è il cibo dei romani da oltre duemila anni. Un prodotto di eccellenza, sano, leggero e soprattutto buono. Domus Pinsa Deluxe la interpreta in chiave contemporanea con la sua originale ricetta. Vieni a scoprirla in oltre 40 varianti.
Vieni a provare la nostra pinsa in oltre 40 varianti
Le origini
della pinsa
La più antica testimonianza della Pinsa viene da Virgilio, che nel VII libro dell’Eneide racconta come Enea e i suoi comandanti si fermarono appena giunti nel Lazio per mangiare con il Re dei latini.
La Pinsa affonda le sue radici nella storia di Roma e delle sue tradizioni. Originariamente un semplice impasto di farine cotto su pietra e dalla forma allungata, utilizzata per poggiarci sopra verdure, piccoli pezzi di carne o frutta, la Pinsa – da Pinsere allungare, pestare – subì presto l’influenza della cultura contadina di allora: il suo impasto venne modificato grazie all’utilizzo di nuove farine e cereali, ottenendo un cibo dal sapore unico.
Avean poche vivande; e quelle poche gran forme di focacce e di farrate in vece avean di tavole e di quadre, e la terra medesma e i solchi suoi ai pomi agresti eran fiscelle e nappi.
Brano tratto dall’Eneide
Domus Pinsa:
sana, buona
e digeribile
La Domus Pinsa Deluxe è fatta usando farine di soia, di riso e di frumento. Lievita per 120 ore ed è cotta a regola d’arte in forni a combustione laterale, su piatti rotanti per ottenere un prodotto omogeneo e senza bruciature.
Per questo è così buona, leggera, sana e digeribile.
Spazio Domus Deluxe
Non perdere la nostra programmazione artistica.
Vieni a visitare le mostre fotografiche ospitate nel nostro spazio espositivo.
Dark cities
Di Daniele Cametti Aspri
in programma dal 5 luglio al 30 agosto 2017
Domus Carciò
La mammola (femmina del carciofo romano) viene raccolta solo nei mesi di marzo-aprile, e si riconosce per la forma appallottolata e compatta, per dimensione notevole e il colore che vira dal verde al violetto. Ricchissimo di minerali fra cui il potassio, il magnesio, il calcio, ed è ricco di cinarina, la sostanza che lo rende amarognolo e che favorisce la digestione. Il Carciofo Romanesco IGP della varietà mammola si produce solo nelle zone laziali. Noi lo andiamo a prendere nelle terre di Viterbo e Cerveteri, dove il terreno essendo molto ferroso si adatta alla perfezione alla produzione. Vengono puliti e cotti al forno, per poi essere abbattuti nelle celle frigorifere. La cottura viene ultimata, all’ordine del cliente, nelle friggitrici con 2/3 olio di oliva e 1/3 olio di semi e successivamente dorato esternamente solo in olio di semi.
Dove siamo
Domus Pinsa Deluxe è nel cuore della Città Eterna, a due passi dal Pantheon, nello storico Palazzo cinquecentesco Cosmus Castaneus, sorto a sua volta sui resti di antiche costruzioni romane di cui ancora oggi si apprezzano le suggestive colonne.
Via delle Coppelle 16A | Roma
Tel. 06 68308623
Cel. +39 3921468741
Vieni a trovarci, fai la tua prenotazione
Riempi il modulo con tutte le informazioni richieste. Le prenotazioni sono subordinate alla disponibilità dei posti e verranno sempre confermate.